È stato riemanato un importante bando dall’INPS, finalizzato all’assistenza delle persone anziane. Ecco come presentare domanda per l’ammissione al progetto.
Trovare una residenza che offra tutti i servizi necessari agli anziani non è sempre facile. In molti casi, le strutture disponibili non sono adatte alle persone che hanno problemi alla deambulazione o particolari patologie. È necessario che una casa di riposo assicuri assistenza continua e allieti la permanenza dei soggetti ospitati.
Per questo motivo, l’INPS ha è ripubblicato il bando per l’ammissione alla Casa Albergo “La Pineta“. L’iniziativa, però, non è rivolta a tutti ma solo a specifiche categorie di persone, che possiedono i requisiti indicati dal bando.
Si tratta di un’occasione da non perdere, perché gli ospiti possono usufruire di numerosi servizi messi a disposizione dalla struttura. Analizziamo il contenuto del provvedimento nel dettaglio e scopriamo quali sono i presupposti per poter essere accolti presso la residenza.
L’INPS ha diffuso il bando di concorso per ottenere ospitalità presso la residenza per anziani “La Pineta“, a Pescara, una struttura all’avanguardia situata a pochi passi dal mare. L’ospitalità è riservata esclusivamente ai pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, ai loro coniugi conviventi e ai loro genitori che hanno almeno 65 anni di età.
I posti messi a disposizione sono 30, dei quali 28 in camere singole e 1 in camera matrimoniale. Nell’ospitalità sono inclusi, oltre all’uso della camera, il servizio ristorazione, il servizio di lavanderia e stireria, l’assistenza medica e infermieristica e l’utilizzo degli spazi comuni e delle attrezzature per lo svolgimento delle attività culturali e ricreative.
Gli interessati devono trovarsi in una condizione di totale autosufficienza psico-fisica, accertata da una Commissione medico- amministrativa. La retta mensile da pagare per l’ospitalità varia a seconda dell’ISEE posseduto, nel seguente modo:
Le domande per l’ammissione possono essere presentate telematicamente dalle ore 8 dell’11 giugno alle ore 8 del 10 agosto 2024; per i genitori over 65 degli ex dipendenti pubblici, invece, le istanze vanno inoltrate in modalità cartacea, attraverso il Modello Allegato 1 al bando, all’indirizzo PEC casaalbergolapineta.pescara@postacert.inps.gov.it.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…