Categories: Attualità

Verbale di invalidità: l’INPS chiarisce come riceverlo in tempi brevi

Published by
Valentina Trogu

L’INPS ha comunicato la pubblicazione di una videoguida dedicata a chi è in attesa del riconoscimento dell’invalidità civile o sordità.

Su X un post dell’INPS avvisa gli utenti della pubblicazione online della nuova videoguida personalizzata e interattiva rivolta ai destinatari di invalidità civile e sordità.

Dove trovare la videoguida INPS sull’invalidità (Cityzen.it)

Una Video/audio guida per i destinatari di verbale sanitario di invalidità, sordità o cecità è la novità comunicata dall’INPS. Si tratta di un servizio sperimentale di comunicazione digitale proattivo rivolto agli utenti maggiorenni che hanno fatto domanda di riconoscimento dell’accertamento sanitario dei requisiti per l’invalidità civile e la sordità. Il servizio era già attivo nelle Regioni e Province dove la verifica dei requisiti sanitari risultava di competenza ASL.

Dal mese di marzo 2024 è stato esteso ai richiedenti l’accertamento INPS nelle Regioni e Province in convenzione con l’ente della previdenza sociale. Parliamo di Pordenone nel Friuli Venezia Giulia, di San Donà di Piave, Verona e Venezia in Veneto, del Lazio, di Avellino, Benevento, Salerno e Caserta in Campania, della Basilicata e Calabria, di Trapani e Messina in Sicilia. Qual è lo scopo della videoguida e dove prenderne visione?

A cosa serve la videoguida INPS per invalidi civili

L’obiettivo della videoguida è spiegare il contenuto del verbale di invalidità civile o sordità sottolineandone gli elementi chiave utili all’utente. I dati salienti sono la percentuale di invalidità civile o sordità riconosciuta, le prestazioni economiche spettanti, le agevolazioni e gli obblighi previsti dalla Legge a seconda del tipo di giudizio medico-legale presente nel verbale.

INPS, il nuovo servizio di videoguida (Cityzen.it)

La videoguida è personalizzata in base al verbale e al giudizio della Commissione. L’avatar si rivolge direttamente al destinatario per riferire l’esito dell’accertamento sanitario e la possibilità di scaricare la lettera con allegato il verbale tramite cassetta postale online. La lettera verrà anche recapitata tramite raccomandata A/R. Inoltre l’avatar riferirà

  • le prestazioni economiche spettanti sulla base della percentuale di invalidità indicata dalla Commissione e agli altri requisiti anagrafici e reddituali,
  • le agevolazioni riconosciute per Legge sulla base del giudizio medico-legale presente nel verbale,
  • l’obbligo di revisione segnalato nel giudizio medico-legale completo di istruzioni e accesso diretto al servizio per allegare i documenti sanitari,
  • le modalità per segnalare ricoveri superiori a 29 giorni e le modalità per inviare la dichiarazione reddituale con accesso diretto al servizio RED semplificato,
  • le modalità di accesso diretto ai servizi online INPS.

Il servizio di audioguida sarà erogato automaticamente nell’Area MyINPS dopo l’emissione del verbale una volta concluso l’accertamento sanitario. I destinatari riceveranno una email o sms con l’invito ad accedere all’area riservata.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago