Se anche tu hai dei figli e sei stanco di spendere tanti soldi per gli oggetti e per i vestiti, ecco come averli completamente gratis
Quando si mette al mondo un figlio, le spese che si devono sostenere sono ingenti. Ogni bambino richiede infatti attenzioni, tempo e risorse non indifferenti: anche solo per quanto riguarda i vestiti, la crescita così veloce impone tutine sempre nuove e della misura giusta, quindi spese mensili considerevoli, se sommate poi a quelle dei pannolini e di tutto il resto.
Fortunatamente, però, oggi come oggi ci sono molti aiuti per le famiglie e, anche quando non arrivano dall’alto e quindi dal governo, la tecnologia arriva in aiuto di chi non può permettersi abiti e oggetti sempre nuovi. Ecco il modo migliore per poter crescere tuo figlio in serenità, con vestiti e giocattoli completamente gratuiti ma perfettamente adatti a lui: non ne farai più a meno.
Martedì 21 novembre, nei locali dell’Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova, si è tenuto l’open day per “Ri-Toorna”. Toorna è una web-app ideata nel 2015 e gestita dall’associazione tRiciclo-Bimbi a Basso impatto che permette di riutilizzare e riciclare gli abiti e tutti gli oggetti relativi alla crescita dei bambini, spesso usati per un breve periodo di tempo e quindi fondamentalmente sempre nuovi.
Nei locali dell’Agenzia della Famiglia, quindi nei pressi del Comune di Genova, sono stati inseriti due contenitori Humana dove è possibile inserire abiti usati e oggetti di questo tipo nell’ambito del progetto Humana People.
In via di Francia 1, sempre a Genova, è inoltre stato aperto un secondo punto ToornaQUI di Agenzia per la Famiglia dove, il mercoledì e il giovedì, prenotando un appuntamento dalle 9 alle 12, è possibile anche consegnare oggetti ingombranti come seggioloni e passeggini.
Toorna è quindi una web app perfetta per favorire il riciclo e l’uso consapevole degli oggetti della prima infanzia, affinché i genitori che hanno grosse difficoltà nel comprarli possano comunque beneficiarne, andando nello stesso tempo a ridurre la quantità di plastica in circolazione. A oggi, più di duemila famiglie beneficiano della piattaforma e sono stati scambiati in modo gratuito quasi 11mila oggetti. Per saperne di più si può andare sul sito toorna.it, dove è possibile trovare tutte le informazioni utili.
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…