Desiderate conoscere il segreto che serve per vivere più a lungo? Forse dovreste sapere allora quanti gradini dovete fare.
Qual è l’elisir di lunga vita ideale che possiamo portare con noi di nascosto e da cui bere ogni volta in cui ne abbiamo bisogno? Ma soprattutto: esiste o no un elisir?
Tutti noi vorremmo crederlo, perché a nessun essere vivente sulla terra piace e piacerà mai l’idea di invecchiare e di smarrire quel poco di gioventù che con gli anni viene di norma affievolita. Ci si può consolare in tanti modi dicendoci che la vita si è allungata notevolmente e per tutti.
Ci si può anche convincere del fatto che la gioventù per esempio possa protrarsi di decenni e si possa continuare ad essere giovani di età pur non essendolo più concretamente. Ma la verità è che gli anni che passano si sentono e purtroppo si vedono e tutti noi siamo continuamente esposti alle disavventure che il tempo porta con sé e può provocarci, tra cui problemi di salute di ogni genere e malattie. Nessuno può sfuggire a questa fatalità, siamo invece tutti condannati a subire le angherie del tempo senza possibilità di uscita. Ma ciò non deve farci affatto disperare, perché i rimedi per reagire ci sono.
Sappiamo tutti che più si va avanti con gli anni e più aumenta il rischio di incappare in qualche malattia legata al cuore o alla circolazione del sangue. Infatti tra i fenomeni più pericolosi si annoverano senza dubbio alcuno l’infarto e l’ictus, che all’ordine del giorno possono stroncare le vite di centinaia di persone. Bene o male questi problemi cominciano a presentarsi da una certa età in poi specialmente.
Tutti noi ci chiediamo in che modo possiamo evitare questi fenomeni. Non esiste una risposta assoluta, perché nella maggior parte dei casi non si possono prevedere. Però sembra che fare le scale possa aiutare a rallentare anche di molto la presenza di questi stati così pericolosi.
Prevenire è sempre il primo passo per il benessere. Il movimento può fare molto. Infatti pare essere stato dimostrato che facendo circa una cinquantina di gradini, che corrisponderebbero a cinque scalinate, saremmo in grado di diminuire in maniera molto importante e significativa il pericolo di incorrere negli stati patologici legati al cuore e al sangue. Infatti pare che le abitudini di vita e la sedentarietà possano essere fatalmente negative per la salute.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…