Attualità

Vuoi conoscere il patrimonio immobiliare dei tuoi genitori? Ecco i trucchi legali per evitare sanzioni

Published by
Antonia Festa

Esistono dei metodi previsti dalla legge per avere informazioni sui beni immobiliari posseduti dai genitori, anche prima dell’apertura della successione.

La proprietà immobiliare è ancora in grado di garantire una forte stabilità finanziaria, nonostante la crisi economica degli ultimi decenni. Chi possiede degli immobili è davvero fortunato, ma deve stare attento al mondo in cui li amministra.

Come scoprire quali beni possiedono i genitori? (cityzen.it)

Il patrimonio immobiliare ha un ruolo chiave anche nei rapporti familiari, perché è spesso oggetto di liti e contenziosi tra parenti. Per questo motivo, è essenziale avere un’ottima conoscenza della condizione economica e patrimoniale delle propria famiglia, per gestire al meglio tutte le risorse e per massimizzare i profitti, in particolar modo in vista di una futura eredità.

Conoscere dettagliatamente la situazione patrimoniale familiare permette di fare scelte oculate al momento dell’apertura della successione, quando bisogna decidere se accettare o meno l’eredità. Ecco, dunque, i metodi legali per scoprire in anticipo quali sono i beni immobili posseduti dai genitori.

I trucchetti per sapere quali immobili possiedono i genitori: a cosa servono?

Prima dell’apertura dell’eredità, gli interessati possono reperire tutte le informazioni pubbliche sulle proprietà immobiliari. A tal fine, possono essere consultati i registri detenuti presso gli uffici pubblici oppure le banche dati online.

Il trucco per scoprire il patrimonio immobiliare della famiglia (cityzen.it)

Si possono, innanzitutto, reperire le cd. visure catastali, richiedendole personalmente presso gli Uffici del Catasto, oppure presentando istanza di consultazione delle banche dati telematiche direttamente dal portale web dell’Agenzia delle Entrate. Le visure sono particolarmente efficaci perché contengono tutte le informazioni dettagliate sugli immobili registrati.

Se, poi, si ha il consenso dei genitori proprietari di immobili, i figli possono chiedere di prendere visione degli atti e dei documenti relativi alle operazioni principali, come gli atti di compravendita, i contratti di locazione o i testamenti. Tramite questa documentazione, si possono conoscere aspetti molto importanti degli immobili e avere un quadro completo delle transazioni e degli accordi che sono stati stipulati dai proprietari.

Un altro trucchetto per reperire informazioni sul patrimonio immobiliare dei genitori è la consultazione del Registro delle Ipoteche. Si tratta di un metodo molto utilizzato quando si ha il sospetto che ci siano gravami o ipoteche sui beni di interesse. Conoscere questi informazioni prima dell’accettazione dell’eredità è importantissimo, perché permette di proteggersi dagli eventuali creditori e di non subire danni nel momento in cui si acquista la qualifica ufficiale di erede.

I metodi che abbiamo illustrato sotto tutti previsti dalla legge e consentono di avere una visione più chiara della condizione patrimoniale delle famiglie. È un aspetto fondamentale soprattutto in un periodo economicamente molto instabile, perché proteggersi da eventuali problemi e gestire in maniera più efficiente i beni immobili assicura stabilità e benessere.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago