Attualità

Vuoi perdere peso non rinunciando alla (vera) pizza? Finalmente l’esperto rivela come fare

Published by
Antonetta Del Prete

Vuoi fare la dieta ma non vuoi rinunciare alla pizza? Questa allora potrebbe fare al caso tuo: flessibile e sostenibile.

La continua ricerca di soluzioni efficaci per la perdita di peso ha portato alla creazione di numerose diete nel corso degli anni. Una delle opzioni più popolari e sostenibili è la dieta Slimming World, sviluppata da Margaret Miles-Bramwell nel Regno Unito nel 1969. Questa dieta si distingue per il suo approccio flessibile e sostenibile, che consente di dimagrire senza rinunciare completamente ai piaceri culinari, come la pizza.

Fare la dieta non significa rinunciare ad alimenti come la pizza – Cityzen.it

La dieta Slimming World si basa sull’eliminazione degli alimenti ad alto contenuto di grassi, mirando alla perdita di peso a lungo termine. Il suo fondamento principale è la promozione di una sana alimentazione e uno stile di vita attivo. Il concetto chiave è il “Food Optimising”, che consiste nella scelta di alimenti a basso contenuto calorico per creare pasti bilanciati. Il programma si basa su tre principi fondamentali: la scelta di alimenti a basso contenuto calorico, l’uso moderato di grassi e oli, e l’aumento dell’assunzione di frutta e verdura.

Dieta Slimming World, quali alimenti si possono mangiare

La dieta Slimming World è caratterizzata dalla flessibilità e sostenibilità. Utilizza un sistema di punti per monitorare l’apporto calorico giornaliero e suddivide gli alimenti in tre categorie: alimenti liberi (consumabili in quantità illimitata), alimenti sani (da pesare o misurare con attenzione) e alimenti da sinergia (combinazioni che offrono risultati migliori).

Puoi provare la dieta Swimming World che è una dieta molto flessibile – Cityzen.it

Inoltre, promuove l’attività fisica regolare, considerata essenziale per il successo a lungo termine. Le riunioni settimanali forniscono supporto sociale, cruciale per mantenere la motivazione. Inoltre questa dieta mira a una perdita di peso costante e sostenibile. Non promette risultati lampo, ma piuttosto una perdita di peso di circa 3-4 kg al mese per coloro che sono sovrappeso e sensibili al regime dietetico.

Per coloro già in normopeso, la perdita si aggira più comunemente intorno a 1-2 kg al mese. La dieta promuove una varietà di alimenti sani e nutrienti, tra cui frutta e verdura fresca, carne magra, pesce, uova, latticini a basso contenuto di grassi, legumi e cereali integrali. Anche l’uso moderato di olio d’oliva è incoraggiato.

L’attenzione è posta su limitare l’assunzione di cibi ad alto contenuto di grassi saturi e zuccheri aggiunti, vietando dolci, bevande zuccherate, biscotti, cibi fritti e alimenti altamente processati. Pur avendo alcune restrizioni, consente di includere occasionalmente la pizza, purché si scelgano attentamente gli ingredienti e si tenga sotto controllo la dimensione delle porzioni. Preferibilmente, la pizza fatta in casa con farine integrali e condimenti leggeri può essere una scelta accettabile.

Nonostante i numerosi vantaggi, la dieta potrebbe non essere adatta a tutti. Infatti, chi soffre di disturbi alimentari o ha problemi di salute specifici dovrebbe consultare un medico prima di iniziare il programma. Richiede un impegno costante e partecipazione regolare alle riunioni, il che potrebbe non essere pratico per tutti.

Alcune ricette per fare questa dieta:

Una ricetta da provare è la Jacked potato con insalata di fagioli.

Ingredienti:

  • 1 patata grande da forno lavata,
  • 400 g di fagioli in salsa di pomodoro,
  • insalata mista.

Procedimento.

  1. Fora tutta la superficie della patata con una forchetta.
  2. Mettila nel microonde e poi cuocila a potenza massima per 10-15 minuti, girandola a metà cottura.
  3. Riscalda i fagioli in una pentola.
  4. Metti la patata su un piatto, aprila a metà e coprila con una generosa porzione di fagioli.
  5. Goditela con abbondante insalata.

Un’altra ricetta da provare è la meringa lamponi e cioccolato.

Ingredienti:

  • una barretta di cioccolato fondente e miele,
  • 100 g di quark,
  • 1 meringa,
  • una manciata di lamponi,
  • un cucchiaino raso di salsa al cioccolato.

Procedimento:

  1. Tritare finemente metà della barretta di cioccolato
  2. Mescolare quindi la barretta insieme al quark in una ciotolina.
  3. Mettere il nido di meringa su un piatto e mettervi sopra la miscela di quark.
  4. Tagliare la restante barretta a pezzetti e spargerla sulla meringa insieme ai lamponi.
  5. Irrorare con la salsa al cioccolato prima di servire.
Antonetta Del Prete

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago