Attualità

Vuoi risparmiare sull’energia per l’acqua calda? Lo scaldabagno fotovoltaico è una soluzione geniale

Published by
Dario Quattro

Tagliare le spese d’energia per l’acqua calda grazie allo scaldabagno fotovoltaico: come funzione questa soluzione e perché è utilissimo

La questione risparmio sta a cuore a tutti e non sorprende che in tanti vogliano approfondirla per tagliare delle voci di spesa dal bilancio familiare. Tra le tante possibilità e strategie, vi è anche quella legata allo scaldabagno fotostatico, prezioso per risparmiare sulle spese d’energia per l’acqua calda.

Scaldabagno fotovoltaico, la soluzione risparmiare in bolletta – cityzen.it

Proprio tale voce in bolletta, infatti, pesa all’incirca per il 21%. Ecco che una possibile soluzione può esser rappresentata da tale strumento, a cui si legano vari vantaggi, tra cui la semplicità di installazione. Lo scaldabagno fotovoltaico si abbina ai pannelli solari in una sola organizzazione di elettricità, a casa, che deriva dalle fonti rinnovabili.

I modelli più recenti presentano la possibilità di allacciare lo strumento ai pannelli stessi, non rendendo quindi più necessario quello elettrico. Un altro aspetto poi da sapere riguarda il rientro dall’investimento iniziale. Il costo dello scaldabagno fotovoltaico, che è all’incirca sui cinquecento euro, si ammortizza tutto sommato velocemente grazie al risparmio in bolletta.

Altro vantaggio da tener presente poi, riguarda proprio la suddetta semplicità a proposito dell’installazione, ma anche la praticità riguardante lo strumento in questione. Per quanto riguarda il funzionamento, tale soluzione consente, mediante gli specifici pannelli, la conversione dell’energia del sole in elettrica, e quindi il riscaldamento dell’acqua all’interno del serbatoio. Acqua che si può dunque poi utilizzare tanto per scopo sanitario quanto per il riscaldamento.

Scaldabagno fotovoltaico per risparmiare sulla spesa d’energia per l’acqua calda: una panoramica tra modelli e costi

Desta dunque attenzione la soluzione rappresentata dallo scaldabagno fotovoltaico, pratica e funzionale e che consente un risparmio in bolletta. In merito ai modelli, occorre sapere che ve ne sono di diversi tipi, a cominciare da quello a circolazione naturale.

Tale soluzione utilizza la tendenza dell’acqua a calda a salire verso l’alto, rispetto a quella fredda. Vi è poi quello a circolazione forzata, dove vi è la pompa che si occupa di gestire la circolazione dell’acqua, dalla maggiore efficienza durante la stagione invernale.

Tra i vari modelli da approfondire, per citarne giusto qualcuno a titolo di esempio, vi è Frog, brevettato da Sunerg, che vede la presenza di zoppai resistenza elettrica, oppure Fothermo Boiler Caldaia fotovoltaica, 550 W, 15,5 A da 80 L.

E ancora, la Caldaia fotovoltaica Fothermo da 30 L, 550 W e 15,5 A, oppure Fothermo Boiler Caldaia fotovoltaica da 10 L, 550 W e 15,5 A. Dal punto di vista dei costi, quello medio per lo scaldabagno fotovoltaico si aggira sui cinquecento euro. Per lo scaldabagno elettrico, mediamente i prezzi vanno tra cinquanta ed i trecento o quattrocento euro.

Questi, alcuni dettagli generali sul tema, che è bene approfondire presso esperti del campo e professati in materia per saperne di più e chiarire i propri eventuali dubbi.

Dario Quattro

Recent Posts

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 ore ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 settimana ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

3 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago