Attualità

Zecche pericolose, ti puoi difendere con questo segreto infallibile

Published by
Dario Quattro

Se trascorrere qualche giorno in montagna è importante mettere in pratica alcuni consigli per difendersi dalle zecche

Con le alte temperature in città, trascorrere qualche giorno in montagna potrebbe essere la soluzione ideale ma è necessario prestare attenzione alle zecche e mettere in campo alcuni consigli per difendersi in maniera efficace.

Montagna, ecco come difendersi dalle zecche (cityzen.it)

Durante l’estate sono tante le persone che organizzano una vacanza. C’è chi preferisce rilassarsi al mare, chi a bordo piscina e chi invece gradisce una temperatura più bassa e si reca in montagna.

Quest’ultima scelta è ideale per chi vuole trascorrere qualche giorno lontano dal caos giornaliero e dalla vita frenetica della città, ma è necessario fare attenzione alle zecche. In località montane, infatti, potrebbe essere molto probabile incappare in qualche zecca, soprattutto se si decide di visitare luoghi dove vi è un’importante diversità faunistica.

Nello specifico, le zecche preferiscono ambienti umidi ed in ombra, oppure dove vi è erba, cespugli, sottobosco; inoltre, vi è la possibilità di trovarli anche in prati incolti. Le zecche possono essere pericolose per la salute umana, infatti il loro “morso” potrebbe trasmettere alcune infezioni anche molto dannose, per cui è necessario correre ai ripari e chiedere consiglio al proprio medico di fiducia. Inoltre, a causa del caldo eccessivo, i casi di “morsi” di zecca risulterebbero essere aumentati in montagna, per cui diventa ancora più importante usare alcune precauzioni.

Zecche in montagna, come evitarle? Ecco cosa fare e cosa c’è da sapere

Quando si decide di andare in montagna è dunque necessario prevenire per evitare di incappare in situazioni spiacevoli e magari rovinare la vacanza. La prima cosa da fare è quella di non entrare in contatto con la vegetazione, per cui bisogna restare sempre al centro del sentiero.

Montagna, ecco come difendersi dalle zecche (cityzen.it)

Se ci sono posti dove l’erba è particolarmente alta non bisogna camminarci attraverso, le zecche adorano posti del genere. Per la stessa ragione è bene evitare di sostare o addirittura stendersi in aree di erba alta.

Molto importanti sono anche i vestiti che si decide di indossare, infatti è bene avere scarpe alte e non aperte e pantaloni lunghi. Sarebbe buona norma anche adoperare magliette a maniche lunghe e non scure.

Potrebbe capitare che, nonostante le premesse, ci si ritrovi comunque a passare in un sentiero definito rischioso, e allora che fare? Bisogna controllare che si abbiano gambe, braccia e collo coperte così da evitare di dover rimuovere ospiti indesiderati in seguito.

In commercio, inoltre, vi sono anche prodotti repellenti da poter adoperare, ma in questo caso è necessario, bene ed opportuno come prima cosa chiedere consiglio e rivolgersi al proprio medico di fiducia, così da seguire le sue raccomandazioni ed indicazioni, e scegliere la protezione più adeguata alla propria persona e alle proprie esigenze. Infine, se vi sono animali domestici è importante applicare il giusto antiparassitario, ed anche in questo caso chiedere consiglio in primo luogo al proprio veterinario di fiducia.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago